(2025 – “MISCELLANEARTE “ D’ESTATE E, TROFEI GIOSTRESCHI) – A FIRENZE, IL SETTECENTO IN MOSTRA AGLI UFFIZI CON : “FIRENZE E L’EUROPA”. SIN A FINE NOVEMBRE, E’ IN MOSTRA UN’AMPIA RACCOLTA DI SPLENDIDE OPERE. ULTERIORI CAPOLAVORI REALIZZATI NEL XX SECOLO, DAL MAESTRO MARINO MARINI, ESPOSTI IN COLCITRONE. ALTRO GRANDE EVENTO MA, AD AREZZO E SIN AD INIZIO NOVEMBRE, TITOLATO AL PERCORSO ARTISTICO SCULTOREO E NON SOLO DI MARINO MARINI. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA S. MATTARELLA IN VISITA, AI PRIMI DI GIUGNO, PRESSO LA CITTADELLA DI RONDINE (MATTARELLA …TRA LEONARDO, RONDINE E I BACCI; UN “POKER NAZIONALE ”). ALTRA ARTE CONTEMPORANEA – ANCORA – A MONTE SAN SAVINO; DAL 12 LUGLIO AL 14 SETTEMBRE – INFATTI – SARA’ ESPOSTA UNA RACCOLTA DI OPERE REALIZZATE DAL POLIEDRICO SALVATORE FIUME. IN PRECEDENZA ERA STATA COMMEMORATA, TRAMITE UNA CONFERENZA, LA “STRAGE DELL’HEYSEL” (1985 – 2025) NEL 40* ANNIVERSARIO. A SIENA INVECE IN OCCASIONE DELL’ANNO SANTO ATTUALE, SI TERRANNO APERTURE SPECIALI RIGUARDO VISITE ALLA PAVIMENTAZIONE DELLA CATTEDRALE SENESE DI SANTA MARIA ASSUNTA, UBICATA TRA I TERRITORI DELLA SELVA E PUR, LIMITATAMENTE, DELLA NOBILE CONTRADA DELL’AQUILA. QUEST’ULTIMA CITATA E’ ORMAI, “NONNA”, DA MOLTI ANNI; ESSENDO IN ASTINENZA, GIA’ DAL LONTANO 1992, SIN DAL TEMPO DI A. DEGORTES (“ACETO”). MENTRE A LUCCA, PRESSO LA VILLA REALE DI MARLIA, UNA RASSEGNA PERMANENTE DI CIMELI, E’ DEDICATA A PAPA LEONE XIII (ALIAS S.S. G. PECCI). INTANTO AD AREZZO, LA COMMISSIONE E LA CONSULTA, GIOSTRESCHE, HANNO PRESENTATO LA LANCIA D’ORO TITOLATA ALL’ANNO SANTO IN CORSO CHE SARA’ POSTA IN PALIO IN PIAZZA GRANDE, NELLA MANIFESTAZIONE (NOTTURNA) DI SABATO 21 GIUGNO V.RO: 147a EDIZIONE DELL’EPOCA CONTEMPORANEA. MAURO CAPITANI DEL VALDARNO HA STRA-VINTO, DI NUOVO IL CONCORSO DEI BOZZETTI, A DISTANZA DI 15 ANNI – ( https://giostradelsaracinoarezzo.it ) – Presso la Galleria degli Uffizi a Firenze, si tiene – “Firenze e l’ Europa” – per un grande evento espositivo, studiato dai curatori A. Griffo e S. Verde ed in tema, con le arti pittoriche del Settecento e non solo, https://www.uffizi.it/eventi/firenze-e-l-europa . Una rassegna che – salvo proroghe – dovrebbe aver termine (solo) in data 28 novembre v.ro. Altri vari d’interesse poi, https://estatefiorentina.it , https://www.bitconcerti.it , https://www.tramedartefirenze.it/ , https://villegiardinimedicei.it e con i percorsi in bici, https://www.ebiketouring.it ; manifestazioni ed eventi toscani poi… https://www.visittuscany.com/it/idee/eventi-dellanno-toscana/ …per la “Toscanatuttolanno e Ovunque Bella”… https://www.eventiintoscana.it ; poi Toscana Arcobaleno d’Estate (2025) dal 20 al 24 giugno e che giunge alla 13a edizione, https://www.visittuscany.com/it ; https://www.tuscanypeople.com . Mentre nella riviera, in Romagna, l’inizio della estate viene celebrato tramite i 20 anni, della “Notte Rosa”, https://www.lanotterosa.it . (Dall’8 al 13 luglio prox. in Arezzo si tiene, invece, la XXI edizione del “Mengo Festival (2025)” presso il parco pubblico del Prato – ubicato sul colle di San Pietro – nel retro della Cattedrale https://www.mengomusicfest.com ; https://www.duomoarezzo.it ). Sempre ad Arezzo comunque, altro ampio evento – 2025 – dedicato all’arte contemporanea e al percorso intrapreso nel Novecento dal maestro Marino Marini (1901 – 1980) nel 45° della scomparsa; grazie alla rassegna dal titolo – Dialogo con l’Uomo – Dal 4 luglio, infatti e, salvo proroghe sin a tutto il 2 novembre prox., tale mostra – che e’ curata da A. Fiz, M. Chiavarini e coordinata da A. Sarteanesi (con Advisor incaricato all’evento, il dr. F. Bonagurelli) – si dipana composta, tra sculture, dipinti come ad es. le “Vergini”, realizzato intorno al 1920 c.ca (forse antecedente) ad olio ma, pur anche gessi, ceramiche, figure stilizzate, bozzetti di studio e quant’altro. Forse prestato, in visione (ma non e’ ancor certezza) pur l’Arlecchino – dalla “costituzione pasciuta” – che Marini avrebbe (?) realizzato (ad olio su tavola, 92 x 55) – a sfondo scuro – intorno al 1926 ( https://www.pananti.com ). In ogni caso, sono circa 100, i capolavori realizzati dal maestro nativo di Pistoia, in visione ad Arezzo, https://www.visitpistoia.eu , https://www.pistoiamusei.it (…scomparso a Viareggio, https://www.visitversilia.net …ma a Viareggio, e’ pur il grande L. Viani; “assieme” …a R. Santini, a O. Ghiglia o a “Modi’ ”… https://gamc.it – Galleria ubicata, c/o il “Palazzo delle Muse” – n*. Tel. 0584-581.118 – e poi Pietrasanta, per Merisi… https://musapietrasanta.it …con il suo chiaroscuro; https://www.pietrasantaincanta.it/ ). Tornando a Marini, allestimenti mirati su due sedi aretine prescelte dall’Assessorato, riguardo l’esposizione che e’ comunque suddivisa, su percorsi distinti ma che si integrano tra loro stessi – quali – la Galleria d’Arte Contemporanea in San Francesco e (soprattutto) la Fortezza Medicea. Ove – in tal secondo loco – verranno collocate alcune opere celebri e di dimensione. Se ne saranno concessi (o consentiti) i prestiti museali d’arte istituzionali richiesti… https://www.fondazioneguidodarezzo.com ; https://www.museomarinomarini.it , https://www.feelflorence.it/it/museo-marino-marini-firenze ; https://fondazionemarinomarini.it …di Pistoia ; https://www.amaci.org . Introduzione e prolusione all’evento, sara’ a cura del sindaco A. Ghinelli; il Catalogo della mostra, edito da Magonza editore, mentre i testi critici sono di L.P. Nicoletti e G. Curatola, https://magonzaeditore.it ; immagini a cura di M.A. Sereni. Giugno 2025 – il Presidente S. Mattarella – in terra di Arezzo e’ stato in visita presso la “Cittadella della Pace” a Rondine, https://rondine.org , nei pressi del “Ponte della Gioconda” a Ponte Buriano (sul “bacino leonardesco dell’Arno” e gia’ studiato anni or sono da due leonardisti certosini – quali ad es. – C. Starnazzi e S. Gallorini). Ponte Buriano, ubicato sul declivio in basso – a valle della “Costa di Ferro”; dalla “Costa”, almeno nel passato… loco ameno, leonardesco, d’alta rilevanza romantica e di poesia – al ponte sull’Arno stesso, attraversato da migliaia e da molte centinaia di giovani. Il ponte e le sue belle arcate, immortalati da Leonardo da Vinci (1452 – 1519) nel suo dipinto, piu’ famoso, alle spalle “dell’intrigante” – Monnalisa Gherardini (1479 – 1542) tra le nostre carte da visita Nazionali nel mondo, ma …in terra di Francia, https://www.ilpontedellagioconda.it – esposta a Parigi al Louvre, https://www.louvre.fr ; https://www.museoleonardodavincifirenze.com , https://museidimilano.it ; (la sommita’ della “Costa di Ferro”, un tempo, come una piccola terrazza, domina l’intero invaso leonardesco sul fiume con il ponte e la riserva posti in basso, a valle; https://www.parks.it/riserva.ponte.buriano.penna/ , nella zona di Castiglion Fibocchi, Rondine e la Doccia poi; https://www.fuoriporta.org/mete-turistiche/ , https://www.ristorantedoccia.it ( https://www.carnevaledeifiglidibocco.it …Castiglioni simil in piccolo, a Venezia, “borgo ameno delle Maschere d’ Arte”; https://www.venezia.net ) poi, https://www.lequattropietre.it . Ricordiamo, ancora, che sono ben due i Trofei giostreschi in questo secolo, titolati a Leonardo e che vanno a comporre una vera e propria “serie di Aste”; finiti – entrambi nelle rastrelliere – a Porta Santo Spirito, conseguiti dalla Compagine dei Bastioni nel 2002 e 2019, XXIV e XXXVII Trofeo – https://museoleonardiano.it , https://www.leonardo3.net – ottenuti dai Gialloblu e intagliati come di consueto a loro tempo da F. Conti su “bozzetti disegnati” rispettivamente, nell’ordine, da F. Di Sangro e da Mimmo Paladino. Quattro i giostratori Colombini, vittoriosi che conseguirono, le due Lance d’ Oro leonardesche a distanza di 17 anni l’una dall’altra. Furono rispettivamente nell’ordine : G. Gamberi, C. Farsetti, Gnm. Scortecci ed E. Cicerchia. Rettori furono, i f./lli Edo ed Ezio Gori; mentre i due Capitani per differenti occasioni, furono F. Barberini e M. Geppetti). Mattarella (classe 1941, https://www.visitsicily.co/it/ ) in ogni caso, era stato Ospite d’onore di F. Vaccari (classe, 1952) alla Cittadella (presso il maniero del borgo di Rondine che fu poi, luogo storico d’antiche e tremende dispute politiche e intestine, opposte tra i ghibellini aretini nei confronti di Firenze e dei guelfi (terribile, lo scontro avvenuto il ”Sabato di San Barnaba” in alto Casentino sulla Piana di Campaldino a Certomondo, l’11 giugno, 1289 sin al pervenir di un gran temporale epico, pomeridiano, scatenatosi ai piedi di Poppi, tra una miriade di cavalli e fanti uccisi sul campo di battaglia, https://www.parvimilites.it/campaldino-11-giugno-1289/ , https://www.fortezze.it/battaglia_campaldino_it.html , https://www.risorgimentofirenze.it/il-canto-degli-aretini-a-firenze/ , https://casentino.it , https://www.proconsuma.it , http://viestoriche.net/indexold-r/Dante/Casentino/campaldino.html ; Dante – quel giorno, feditore guelfo – combatte’ tra le file sotto le insegne dei Cerchi, potente Casata di Firenze, appartenente attiva alle truppe del Sestiere di San Piero). Il mastio di Rondine appartenne in proprieta’, nel passato, pur a varie altre nobili Casate locali potentissime. (Dal XVIII sec., pero’, ne entro’ in possesso la nobile Casata De’ Bacci – quest’ultima – pertinente appieno, a livello giostresco, al territorio Rossoverde di Porta Crucifera… https://museiarezzo.it/affreschi-di-piero-della-francesca/ ; https://www.cantodebacci.com , https://www.barpasticceriastefano.it , https://agania.com …le” Osterie Rossoverde” ove si degusta aretino, https://www.ilsaraceno.eu ( https://www.vineriadalchiodo.it , questa citata, e’ anch’essa Rossoverde, pero’ ubicata fuori del proprio territorio, perche’ dislocata in piazza Sant’Agostino, pertanto in Sant’Andrea… https://www.informagiovaniarezzo.org , https://caffeveraldi.com , https://www.vetrina.toscana.it , https://ristorantelechiavidoro.it , https://arezzoristoranti.com ) altro; https://capacciolisrl.com …tutti gli altri esercizi in loco s. citati, sono ubicati in alta zona Corso Italia e/o in Colcitrone, comunque, nei pressi del “Canto de’ Bacci” stesso). Mattarella a Rondine, salutato con il tricolore ( https://www.musei.re.it/collezioni/museo-del-tricolore/ , https://www.figcstore.com/it , https://www.premiofairplaymenarini.com/edizione-2025 , https://tourvespucci.it , https://gallerieditalia.com ) dalle Istituzioni toscane, al contempo locali ha contraccambiato e formulato i suoi auguri sinceri di Pace che attualmente (e purtroppo) risulta essere ancor difficile; per molti luoghi martoriati del nostro pianeta (tra raid ed azioni di guerra, genocidi, “hitlerismo”, bombardamenti ed orrori diffusi, un po’ ovunque in vari angoli e nazioni della terra, https://www.medicisenzafrontiere.it , https://www.uslsudest.toscana.it , https://www.meyer.it , https://www.fondazionemeyer.it , https://www.ospedaleniguarda.it , https://www.aiutobambinibetlemme.it ; https://www.caritas.it ). O per un auspicato – alleggerimento – quanto mai prima possibile, riguardo i dazi commerciali americani, durissimi, imposti all’Europa e (quasi) al mondo intero. Esprimendo timori fondati, a causa di una “guerra dei dazi” in atto – assurda – e per eventuali rischi arrecati all’economia e sicurezza globali… https://www.quirinale.it , https://www.scuderiequirinale.it ). Citiamo poi – a parte – nel portale di seguito… https://www.visitarezzo.com … eventi che sono reper. in occasione della “estate aretina” in corso e nel comprensorio locale. (Riprendendo, “il filo”, sulla lontana quanto difficile pace tra Gaza e in Ucraina – Mattarella – avra’ poi discusso (?) in occasione dell’udienza ufficiale in Vaticano, tenutasi assieme al (nuovo) Pontefice Leone XIV; statunitense. L’Agostiniano, Papa R.F. Prevost (classe, 1955) nativo dell’Illinois, https://www.vaticannews.va ; https://www.visitusaita.org e successore di Papa Francesco, https://www.basilicasantamariamaggiore.va/it/ ; https://www.turismoroma.it ). Era presente all’udienza in Vaticano con Mattarella nel Palazzo Apostolico presso la “sala del tronetto”, pur il Vicepresidente e, ministro A. Tajani (Classe, 1953). In Valdichiana, a Monte San Savino, dopo la piu’ che interessante rassegna volta ai patrimoni documentali e alle fonti d’Archivio nazionali, dal titolo – “Archivissima, 2025” – tenutasi sabato 7 giugno s.so dalle h. 18,00 (a parte ma pur in tema, con la Biblioteca Ambrosiana di Milano, anche nel ricordo di San Carlo Borromeo (1538 – 1584); https://www.ambrosiana.it ; https://cenacolovinciano.org , https://www.fondazionesanraffaele.it , https://www.isemprevivi.org , https://www.yesmilano.it , https://www.missionidonbosco.org …altra Onlus meneghina, quest’ultima, ben attiva istituita da don Domenico Storri). L’incontro savinese in tema con “Archivissima”, era stato tenuto presso la sede della Quadreria a Palazzo Comunale, in Corso Sangallo – con il sindaco G. Bennati – che tra le altre, avrebbe gia’ confermato gia’ in precedenza, in altro incontro ma presso le Uniel (locali) avvenuto il 26 maggio s.so; la preparazione di un’altra grande rassegna estiva e che vedra’ la luce inaugurata da meta’ luglio (con apertura, prevista per il giorno 12 dalle h. 17,00) titolata alle opere del poliedrico S. Fiume (1915 – 1997). La Fondazione a lui titolata, e’ a Canzo – Como… https://www.fiume.org ; https://www.moma.org …N.Y. Un evento d’arte che rientra nel palinsesto della manifestazione denominata – Montestate (2025) – e che dovrebbe presentare (esposte) sino a meta’ settembre (salvo proroghe, almeno sino alla data del giorno 14) una ventina di opere circa, dell’artista – originario di Comiso (RG.) https://www.visitsicily.info – presso la Galleria d’Arte Contemporanea savinese, espositiva, nella – “Sala R. Lupino” – gia’ ubicata in Corso Sangallo al piano terra (…ma pur munita di un soppalco) all’interno delle “Logge dei Mercanti”; https://www.monteturismo.it , https://www.visitvaldichiana.it , https://www.valdichianavillage.it (poi Castiglioni, https://experiencecastiglionfiorentino.it , https://ristoranteanticapieve.eu , https://www.wearearezzo.it/fratelli-dimpasto/ ; pur digredendo, a Cortona tramite… https://www.cortonaweb.net e per immagini della rassegna internazionale estiva, giunta ad oggi alla 15a edizione, https://www.cortonaonthemove.com ). La manifestazione “Archivissima, 2025” – invece – presentava dopo i saluti Istituzionali, interventi a turno da parte delle – dr.ssa C. Cardinali, dr.ssa C. Borgia, del dr. G. Roggi e della dr.ssa A. Barbetti – e si era conclusa presso il municipio al Monte, intorno – alle h. 20,00 – per mezzo di un (ottimo) buffet, offerto per iniziativa dall’amm./one Comunale locale, https://www.stefanolorenzoni.it ; https://www.ristorantimontesansavino.com ; museo dell’olio, https://suprevo.it , Morettini. C’e’ pur “Senserini Su Misura” che e’ un atelier locale e in stile d’abiti da cerimonia per uomo (come la “Sartoria Rossi” del resto – Senserini – apre punti vendita anche lui, a Milano e a Roma, per ora… https://www.senserini.it ; ad Arezzo, invece… https://sartitoscani.it e https://sartist.it …la sartoria, di Sant’Andrea). Tornando collateralmente alla rassegna delle opere dedicata a S. Fiume; ma presso il Chiostro del palazzo Comunale savinese, sara’ allestita una mostra d’immagini (di scatti a tema) sulla figura dell’artista stesso (evento che e’ curato in collaborazione con “Bramo Collection”, https://bramoyourartcollection.com ). G. Raspini poi (Classe, 1950) aretino; sculture, dipinti, gioielli d’arte e molto altro, per le sue collezioni espositive nella sua “Casa Museo” in valdichiana ubicata a Monte San Savino, presso il “Palazzo dei Topi d’Argento”, https://www.palazzodeitopidargento.com , https://www.firenzemadeintuscany.com . Altro grande evento poi, la “Cena di Gala” al Monte (ma su prenotazione) per lunedi’ 21 luglio prox. – dalle h. 20,15 – con lo “spettacolo pirotecnico” a chiusura e la partecipazione del Gruppo storico; un allestim. previsto presso i “Giardini Pensili” comunali : info. e/o prenot. attive ai n. Tel. 320-437.45.17 (opp.) allo 0575-817.72.17. Altra nuova iniziativa (2025) si tiene, presso i “Giardini Pensili” e al Teatro all’aperto, titolato alla memoria di “G. Vignoli”; grazie alla 1a edizione del Rock Festival savinese, per una tre-giorni in programma dal 22, 23 e 24 agosto v.ri. (Sagre) : sono cinque le manifestazioni in programma nel territorio savinese (2025) e inserite all’interno del palinsesto dall’Assessorato che sono : del “Coniglio fritto e d. tagliata”, dal 12 al 22 giugno ad Alberoro; “sagra d. Cocomero”, dal 17 al 27 luglio, sempre ad Alberoro. “Sagra dei Pici” poi, dal 31 luglio al 10 agosto (festivita’, di San Lorenzo… https://www.calicisottolestelle.it , https://www.stradadelvino.arezzo.it , https://www.stradevinoditoscana.it ) al Monte; poi la tradizionale gran “Sagra della Porchetta” dal 10 al 14 settembre, sempre al Monte; ed infine, la “Sagra della Nana” (l’anatra) dal 17 al al 28 settembre, ma in localita’ Montagnano ( https://www.sagretoscane.com , https://www.toscanapromozione.it ). Sempre al Monte, ma in precedenza a fine maggio (il giorno 28) e ad ingresso libero, presso il “Teatro G. Verdi”, si era svolta la commemorazione della tragedia avvenuta a Bruxelles il 29 maggio 1985, allo “Stadio Heysel : (1985 – 2025). Oltre il Ricordo” (Juventus – Liverpool: 1 a 0). Tramite una conferenza tenutasi, in occasione dei 40 anni, appunto trascorsi dalla tragica vicenda, nel fatidico settore Z dell’impianto sportivo belga (gia’ inaugurato nel 1930 e oggi ribattezzato, quale – “Stadio Re Baldovino” – dopo la sua ristrutturazione). Ove fu causata la morte di 39 persone, da parte degli hooligan inglesi; moltissimi dei quali, ubriachi e sotto gli effetti collaterali per esagerazione dei fumi dell’alcool – https://www.saladellamemoriaheysel.it . (…“Omissis”… : e’ celeberrima la marca qui, non citata, di una birra bionda molto gradita in Belgio e non soltanto; e ai primi posti d’eccellenza, originaria del XIV secolo – per un prodotto alcoolico da ben 5,2% vol. – e certamente tra le migliori bevande europee… “SE” – bevuta responsabilmente – con la pizza o ad es. con altre nostre prelibatezze nazionali; pur gradita al massimo, in estate, presso la riviera romagnola; https://trovabirre.it , https://www.lacucinaitaliana.it ; https://www.pizzaontheroad.eu …in tema; tra fine luglio ed agosto, si terra’ in valdichiana la ormai, tradizionale, “sagra della pizza a Marciano” / Pozzo – Scannagallo, appunto (presso gli spazi esterni nell’area della palestra) e che giunge, quest’anno, alla 34a edizione. Saranno disponibili a scelta, ben 54 tipi di pizza). In occasione del dibattito sulla tragedia dell’Heysel, erano previsti suddivisi nel palinsesto gli interventi con altrettante testimonianze, dirette, da parte di Lino Rossi, Andrea Lorentini, Francesco Conti, Francesco Caremani e Luca Serafini; moderatore della serata, era Luigi Alberti (Teletruria). A Siena, invece, in occasione – dell’Anno Santo 2025 – l’Arcidiocesi senese, in compartecipazione con l’Opera del Duomo, l’Assessorato e (Tutte) le Contrade dei singoli territori, hanno deciso positivamente, per alcune aperture straordinarie, riguardo a visite in seno alla pavimentazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta (1215) – e alla quale – e’ titolato il “Drappellone” di mezz’agosto (per la carriera che chiude – in genere – l’anno Paliesco che si disputa tradizionalmente nel Campo, appunto il giorno 16; festivita’ consacrata a San Rocco)… https://operaduomo.siena.it/pavimento/ , https://www.terredisiena.it , https://www.parcodellavaldorcia.com , https://www.ilpalio.siena.it/5/Contrade , https://www.santamariadellascala.com , https://www.arcidiocesi.siena.it , https://www.museisenesi.org/en/ , https://www.parcoarcipelago.info , https://www.guidesiena.it/tour-della-maremma/ , https://www.islepark.it , https://www.chianti.it , https://www.ristorantichianti.it , https://www.valdichianaoutlet.it . In prov. di Lucca a Marlia, invece, presso la Villa Reale – https://villarealedimarlia.it – una rassegna permanente d’interesse e di cimeli e’ dedicata alla figura di S.S. Papa Leone XIII (1810 – 1903) alias G. Pecci; il Pontefice che apri’ l’enciclica della “Rerum Novarum”. Per una esposizione definitiva (allestita fissa) in loco presso gli spazi nella “palazzina dell’Orologio”. L’ingresso tramite prenotaz. – e’ online – e consente il diritto alla visita dell’Immobile. Per info. e/o contatti dir. interessati alle visite e’ fatto consiglio (sentire) specif. il n .Tel. 0583-30.108; https://www.turismo.lucca.it , https://www.puccinifestival.it , https://www.luccasummerfestival.it , https://www.pianadilucca.it , https://villeepalazzilucchesi.it . Infine e’ Giostra, imminente ad Arezzo. E’ stato infatti gia’ presentato il Trofeo, titolato – all’Anno Santo 2025… https://www.giubileo-2025.it – che sara’ posto in palio in notturna sabato 21 giugno prox. in occasione della 147a edizione contemporanea. La Lancia d’Oro disegnata, realizzata ad intaglio da F. Conti (e’ splendida opera d’arte) ed ancor una volta dopo quella del 2010 (gia’ allora titolata a G. Vasari nel 5° Centenario della nascita) e’ stato un progetto di studio attuale – nuovamente – ricreato ad ispirazione di M. Capitani, http://www.maurocapitani.it ; noto artista del Valdarno (classe, 1949). Curiosita’ : l’Asta disegnata allora da Capitani – nel 2010 – in occasione della Giostra (per la 120° edizione) corsa in diurna dedicata appunto, alla nascita di Vasari, fini’ ad appannaggio della Compagine Rossoverde di Porta Crucifera che ebbe, cosi’, a conseguire il proprio XXXV Trofeo della (sua) singola storia. Giostratori allora vittoriosi, furono, rispettivamente: Al. Vannozzi e C. Farsetti. Rettore, M. Ercolini; Capitano, M. Francoia. Mentre l’ultimo Trofeo Giubilare titolato in piazza (e dedicato alla Misericordia) indetto, da S.S. Papa Francesco Bergoglio, fu annoverato in agosto e in ed. notturna, da Porta Santo Spirito nel 2016; in occasione della 132a edizione (per il 33° successo nella storia della Colombina). Giostratori Gialloblu vittoriosi (con ben 10 punti) furono, Gnm. Scortecci ed E. Cicerchia; Rettore, Ez. Gori; Capitano, M. Geppetti. Un Trofeo che al tempo, fu realizzato in modo certosino dal pittore ed incisore I. Theimer (Classe, 1944) originario Cecosl. (rs./nt-art., T.na, frr.ed.; FI., vd.sn., fnc.rsb.; AR., gnll.assd., fz.at., cv.mr., bg.f.; G./nt.-AR., prt.rt.; p.te-b.no, snzz.cl., gll.stn., vcr.fc., int.pl., rnss.mr., csn.pngl., frn.pr.; Vd.Chna, bnt.gnn., Icn.dn., d.ct.mhl., pc.ln.; SI., mrn.rt., mgl.cd.; T.mo-art./LU., d.gnr.gr., rtr.el. et al. AA.vv.).
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Cliccando ACCETTA acconsenti al loro impiego.
Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Estesa Privacy e Cookie policy