(GIOSTRA GIUBILARE, 2025) – IN COMUNE, ALLA PRESENZA DEL SINDACO A. GHINELLI E DEL MAESTRO DI CAMPO G. VENERI; E’ STATO ESTRATTO L’ORDINE DI TIRO, RIGUARDO LA MANIFESTAZIONE NOTTURNA, DI SABATO 21 GIUGNO PROX. 147a EDIZIONE CONTEMPORANEA. CHIERICONI PRIMA E DON ALVARO POI, HANNO PRESENTATO, ENTRAMBI, IL TROFEO – L’evento cittadino e religioso, titolato alla memoria di San Donato Patrono di Arezzo e che ha visto coinvolte alcune Rappresentanze giostresche, si era tenuto in occasione di sabato 14 giugno s.so dalle h. 21,30; dinnanzi al Palazzo Comunale, nei pressi della Cattedrale aretina, consacrata ai santi Pietro e Donato, https://www.duomoarezzo.it . Dopo i saluti di rito delle autorita’, alla cittadinanza e ai Quartieri tenuti, sul palco; sono stati chiamati – dall’Araldo Chiericoni – a svolgere le operazioni di sorteggio, i quattro paggetti delle relative Compagini. Al termine dell’operazione decisa dalla sorte, ha visto composto, il seguente ordine d’attacco al Re Buratto (correranno cosi’ nel turno, prestabilito) i Giostratori di : PORTA CRUCIFERA – PORTA SANTO SPIRITO – PORTA SANT’ANDREA – PORTA DEL FORO. L’Araldo Chiericoni poi, ha inoltre invitato a giurar sul regolamento giostresco (e nell’ordine assegnato) i Capitani in carica, dei rispettivi Quartieri – quali – M. Francoia per Porta Crucifera; N. Pino per Porta Santo Spirito; A. Gavagni per Porta Sant’Andrea e D. Giusti per Porta del Foro. Gli ultimi due paggetti, chiamati in causa, di Porta Sant’Andrea e di Porta del Foro, hanno estratto i due nominativi relativi alle proprie Compagini, collocate rispettivamente nell’ordine, appunto come terza e ultima. (Curiosita’) : riguardo alcuni numeri giostreschi, divulgati, parrebbe che con quest’ordine di tiro uscito di recente, i Rossoverde di – PORTA CRUCIFERA – dovrebbero aver conseguito ben cinque successi. Il bel Trofeo molto compatto e multicolore che coinvolge, la “speranza”, il “perdono” – nonche’ – lo stesso “Papa Francesco” e’ una Lancia d’Oro di pregio, intagliata da F. Conti e realizzata, su progetto d’arte di M. Capitani. Dopo il cerimoniale in Municipio – l’Asta – e’ stata recata in corteo dai valletti in Cattedrale e di nuovo presentata alla cittadinanza, ai fedeli presenti, ai Quartieri da don A. Bardelli alla presenza del sindaco A. Ghinelli e dei quattro Rettori dall’Altar maggiore, in sostituzione del vescovo di Arezzo Mons. A. Migliavacca. Asta che era stata appunto presentata gia’, in precedenza poco prima dallo stesso araldo Chiericoni ma, come detto nel cerimoniale tenutosi all’aperto, sul palco. “Pellegrini di Speranza” e’ il motto del 21° Giubileo, nella storia della Chiesa cattolica romana; https://www.iubilaeum2025.va ; http://diocesi.arezzo.it/media/giubileo-2025/ (G./nt.-AR., bdl.d.avr., d.al.fd.; rcc.ass., P.S.A. et al. AA.vv.)
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Cliccando ACCETTA acconsenti al loro impiego.
Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Estesa Privacy e Cookie policy