(“KALIMERA”) – DAL 1° AL 4 MAGGIO L’ ORIG. GREEK EAT FEST. MANIFESTAZIONE, DEDICATA INTERAMENTE ALLE TRADIZIONI, COSTUMI E CULTURA DEI GRECI ( https://www.greciakalimera.com , https://www.visitarezzo.com ) – L’iniziativa aretina (riguardo la tal prima edizione) si concludeva grazie ad una quattro giorni, allestita nei pressi del campanile, retro la cattedrale e proponeva un calendario di iniziative – al parco del Prato – atto a valorizzare la musica, i luoghi epici e siti archeologici con giochi vari. Arti elleniche ed ortodosse degli achei attuali (realizzazione di Icone sacre… https://pefkis.gr/en …del Padre (artista) ortodosso Pefkis – https://orthodoxia-expo.gr/en/ – per contatti, laboratorio di pittura/num. Tel. +30 6972 347 635, email themis.brellas1@gmail.com ; oppure per la… https://orlikgallery.com …contemporanea; quest’ultima citata e’ ad Atene in centro, nei pressi della Plaka… https://www.atenegrecia.it/plaka.html ; https://www.emst.gr/en ). Poi tradizioni, balli, sapori e bevande con i vini rosati di “Bacco/Dioniso”… ( https://letitwine.com ; Grecia enoica visib. su… https://www.callmewine.com/vini-grecia-M1N20.htm ) oppure, l’ouzo, per gli olii della Tessaglia, del Peloponneso e del Pireo. Ma i pregiati e “premiati” nella Patria degli Dei son ritenuti – in ogni caso – quelli prodotti sia a Sparta che a Creta ( https://www.puntogrecia.gr , https://grecia365.it , https://critida.com/it ) o per la celebre birra “Alpha” ( https://www.alfabeer.gr ) tra le bionde migliori, nel Paese di Apollo, Poseidone e (la sua rivale) Pallade Atena, ben preferite dagli stessi achei. Nonche’, la cultura e filosofia ellenistiche secondo – i tre grandi – Platone, Aristoteles e Socrates (470 ? – 399 a.C.)… l’antico “Professore ”, morto (obbligato) suicida bevendo un infuso alla cicuta, allor condannato dalle direttive della politica ateniese. Quest’ultimo citato, tra gli altri, filosofeggio’ spesso in presenza, nell’ Agora’ romana (all’interno nel quartiere della Plaka, ubicato sotto l’Acropolis in centro e che, in Atene… e’ considerato il Rione titolato agli Dei; https://greciamia.it/pages/quartieri-di-atene ). Ancor pure, riguardo la mitologia nella terra di Zeus e di altri noti, antichi personaggi omerici e non solo dell’Olimpo (m. 2.917; il tetto sacro degli achei) che e’ ubicato tra la Tessaglia e la Macedonia – quali – Agamennone, Clitennestra, la bellissima Elena, Menelao, Ulisse, Achille (Re dei Mirmidoni e figlio di Teti, la ninfa del mare… e dello “Stige”). Orari giornalieri ad Arezzo al Prato, erano stati prestabiliti, compresi tra le h. 11 e la tarda notte; mentre ad Atene, piazza Monastiraki, era chiusa al traffico – quale – isola pedonale totale. Sapori greci tipici inoltre – quali ad es. – la feta, il souvlaki, la moussaka’ (specie di lasagna greca) la baklava (dolce tipico con miele) o ancor, la pita (quest’ultima e’ simile alla piadina, ma piu’ morbida di quella romagnola) e molti altri cibi e/o costumi dell’Ellade, da poter visionare; https://ellenika.it , https://www.tourgreciaclassica.it – Resort e ville sull’Egeo poi, alle Cicladi con il… https://www.naxian-resort.com . Ancor poi e sempre in Atene… https://president.gr , https://www.amaliahotels.com ; https://greciamia.it/pages/musei-di-atene , https://theacropolisofathnes.com , https://www.scopriatene.com/collina-licabetto (m. 277). Il punto piu’ alto che domina la citta’ e sulla cui sommita’, sorge la Chiesa di San Giorgio (… https://sumfinity.com/it/foto/grecia/atene-it/collina-di-lycabettus/ ; per chi lo desidera si puo’ salire a Licabetto, tramite una funicolare interna alla montagna e che e’ composta di soli 3 vagoni; la durata del tragitto e’ abbastanza breve e in pochi minuti si e’ in cima) – Altri luoghi, siti e/o programmi… https://aefestival.gr/ con Epidauro; https://www.argolisculture.gr/it/musei-e-monumenti/ ; o a Micene, ove si entra dalla mitica “Porta dei Leoni” nel regno di Re Agamennone gran sovrano degli achei (nella Guerra di Troia… http://www.iloveturchia.it/troia-dardanelli/ ) e, marito, della Regina Clitennestra ma che tradi’ il Re consorte, con Egisto… https://www.e-mycenae.org . Micene, fu riportata alla luce da H. Schliemann (1822 – 1890) il celebre archeologo tedesco intorno – al 1876 – ma aveva scoperto poco prima le antiche vestigia della citta’ di Troia, circa nel 1873, epica citta’ (descritta da Omero, nell’Iliade) e fondata da Ilio nei Dardanelli. Poi ad Olympia… https://ancientolympiamuseum.com ; o ancora a Delphi sul Parnaso, ove e’ esposto il celeberrimo “Auriga”… https://delphi.culture.gr/archaelogical-site/monuments/ , https://greciamia.it/pages/delfi . Molto caratteristici da visitar poi e/o da non perdere, sono i monasteri ortodossi ubicati in cima alle cosiddette “Meteore”… https://www.meteora.com , https://www.meteora-greece.com . Infine (nel 480 a.C.) al “Passo delle Termopili”: ove Re Leonida da Sparta, prima di morire trucidato assieme ai suoi 300 fidi militi, si rivolse a Serse di Persia (invitandolo) tramite un celebre quanto sonoro… “Molon Labe !” (… https://www.mymovies.it/film/2006/300/ ) , https://www.fattiperlastoria.it/battaglia-delle-termopili/ . Il sacrificio di Leonida e dei suoi 300 fidi Spartani alle Termopili (… terme sulfuree delle “porte calde”) – pero’ – permise poco dopo la decisiva vittoria navale di Temistocles e della sua flotta, a Salamina, contro i Persiani di Serse, appunto… https://www.storiachepassione.it/la-battaglia-di-salamina-tra-storia-e-mito/ (ma senza dimenticar in alcun modo – l’altra – celebre e storica Battaglia avvenuta precedentemente nei pressi di Atene, contro l’Impero Persiano. Quella di Maratona – del 490 a.C. – la vittoria ateniese arrise ad Aristide e soprattutto al generale Milziade (548 ? c.ca – 489 a.C.) e ai suoi che sconfissero sonoramente l’esercito persiano, di Re Dario nella zona di Maratona (a c.ca 42 Km. o poco piu’, da Atene… https://www.olympics.com/it/olympic-games/athens-1896 ). Ancor qui a Maratona, tramite una manovra strategica – fatta a tenaglia – gli ateniesi accerchiarono, irrimediabilmente, l’esercito Persiano… https://www.meraviglioseisolegreche.com/la-battaglia-di-maratona/ ; mosse strategiche studiate, come del resto furono fatte in battaglia tanto da Annibale sul Trasimeno – 217 a.C. – quanto piu’ tardi, nel medioevo, a Campaldino nel 1289 (alla presenza di Dante Alighieri, allora feditore tra i guelfi fiorentini). In ogni caso la corsa della maratona a chiudere i giochi Olimpici sin dal 1896, fu istituita quale motivo primario, ad onorare la memoria storica di Milziade e dei suoi ma – soprattutto – del celebre Filippide (primo vero maratoneta nella storia e dello sport atletico). Filippide porto’ in citta’ – veloce – il lieto messaggio a tutti i greci: “Atene, grazie a Milziade ha vinto. I Persiani sono stati sconfitti, a Maratona”. Il Calcio in Grecia poi; da Papaioannou, a Pomonis, da Panagoulias, sin a Kostikos o a Z. Vryzas (classe, 1973)… il greco dei viola allenato, allora dal grande E. Mondonico (1947 – 2018). L’attaccante acheo, 20 presenze e 4 gol – con la maglia gigliata – si laureo’ poi Campione Europeo in Portogallo (proprio nel luglio 2004… https://it.uefa.com/uefaeuro/match/79185–portugal-vs-greece/ ). Vryzas che – a Firenze – fu soprannominato dalla Curva Fiesole ( https://www.labaroviola.com , http://www.fiesole.it ) come lo “Zorba dell’Arno” …celebre fu una sua rete decisiva, quanto preziosa nel marzo 2004, anche per il ritorno dalla – serie B alla A – dopo il fallimento Societario e la C2 (…Tutti a Gubbio, a spalar la neve, https://www.asgubbio1910.net ; https://www.umbriatourism.it ) …C2 disputatasi quasi per intero, l’anno prima, per la guida di A. Cavasin (classe, 1956). Quest’ultimo subentrato, a P. Vierchowod (classe, 1959) appena dopo 10 giornate. Zizis, siglo’ il suo gol (epico) alla 34a giornata in occasione di un 2 a 1 ottenuto in Casa al 92°- in extremis – nella bolgia del “Franchi”, contro i rosanero del Palermo di L. Toni. Per un successo, il Nostro, ottenuto in modo rocambolesco, abbastanza fortuito e al tempo stesso “strappato con le unghie”. Oltre il gol al Palermo, le altre tre segnature tutte decisive per quella promozione e ritorno dalla serie B in A (quasi fulminea, grazie alla ricostruzione dei f.lli Della Valle… https://www.tods.com/ ; dopo l’uragano e le macerie terribili, di un 2002 da incubo) – Zizis – le realizzo’ nell’ordine contro, il Catania, il Torino e a Venezia. Ma dei greci ancora oggi, si ricordano ad esempio o attualmente pur V. Chadzipanagis e K. Manolas – nonche’ – altrettanti validi calciatori achei che qui non sono citati… http://www.epo.gr/Home , https://ilcalciogreco.wordpress.com/ . Citiamo, invece, alcuni noti Club di Atene e non solo ma che sono visionabili – per chi lo desidera – digitando su portali preposti all’uopo, dalle rispettive Societa’ greche – quali – ad es. … https://www.pao.gr/en/ , https://www.olympiacos.org/en/ , https://www.aekfc.gr/ , https://www.paokfc.gr/en/ ed https://www.arisfc.com.gr/ (ev./Art.-Tusm.-Ct.r/Gr.; kml.mhl. che e’ guida d’eccell.za pluriennale tra cultura, mitolog., arti, storia greche del gruppo locale, “Click” – preposto a vari tours guidati in Europa – sia in lingua inglese che italiana; per (utili) contatti dir. con Lei, il suo n*. Tel. mob. (di lavoro) e’, +30 6974 7744 65, W.App ed mail: mihailiaK@yahoo.com ; altri riferim. greci – del luogo – xnfte; pks.fth. – nonche’ – “Karalambos” + …quest’ultimo fu originario greco d. is.pms. resid.te ad Arezzo; visse qui da noi – in Toscana – per molti anni… https://www.passionegrecia.com/it/isole-greche/dodecaneso/patmos , https://www.grecia.info/isole-dodecaneso/patmos/ , ex B.Ts.e/P.S.A., AR. et al. AA.vv. – Dulcis in fundo; in Acaia, a Patrasso – ove e’ celebrato – il proprio santo patrono e protettore della Grecia – nonche’ in Italia – presso la citta’ di Amalfi, in Campania… https://www.agiosanandreas.gr ; https://www.visitgreece.gr/mainland/peloponnese/patras/ ; https://www.visitamalfi.info , https://www.amalfi.it , https://www.costadiamalfi.it – Andrea, fu martirizzato dai romani a Patrasso; sotto la tremenda persecuzione da parte dell’Imperatore Nerone).
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Cliccando ACCETTA acconsenti al loro impiego.
Per maggiori informazioni leggete la nostra Informativa Estesa Privacy e Cookie policy